Sul programma di formazione
Nell'ambito del programma, gli studenti studiano il supporto informativo del ciclo di vita di prodotti ingegneristici complessi, inclusa la modellazione oggettiva, strutturale, funzionale e informativa di oggetti ingegneristici complessi.padroneggiano i metodi di ingegneria dei sistemi: creazione di requisiti, architettura, metodi di convalida, verifica e analisi dei sistemi; conoscono l'ingegneria della sicurezza funzionale dei sistemi autonomi.
Cosa fanno i laureati?
- Analista di sistema - Ingegnere di sicurezza funzionale - Project manager I laureati del programma possono seguire il seguente percorso professionale: ingegnere, ingegnere di sicurezza funzionale, programmatore, analista di sistema, analista aziendale → architetto di sistema → team leader, architetto aziendale, project manager junior → project manager/director → CIO/CTO/CDO CEO.