Sul programma di formazione
Nel corso della formazione su questo profilo, gli studenti si familiarizzano con i fondamenti teorici e pratici della tecnologia chimica dei vettori energetici naturali e dei materiali al carbonio, con i principali processi chimici e gli apparati in cui questi processi si svolgono, i metodi di controllo, studiano la modellazione dei processi chimici e tecnologici e i sistemi di controllo, acquisiscono competenze nella progettazione di attrezzature per l'industria chimica e la capacità di lavorare con pacchetti di programmi applicativi AutoCad, MathCad, Matlab, Hysys, Aspen Plus.
Cosa fanno i laureati?
Dopo la laurea, i laureati lavorano in posizioni ingegneristiche e tecniche in impianti di raffinazione di petrolio e gas, imprese petrolchimiche e chimiche, depositi di petrolio, imprese di trasporto di petrolio e gas, grandi strutture di rifornimento, in vari laboratori, organi di controllo e gestione. Inoltre, i laureati di questo profilo trovano lavoro in organizzazioni di ricerca e progettazione scientifica, laboratori chimici, ecc., nelle posizioni di chimico-tecnologo, ingegnere-tecnologo, chimico-analista e altri.